Nei Centri termali la Biosicurezza dell’acqua costituisce un elemento di criticità, sia per i servizi curativi che per quelli dedicati al Benessere
Le caratteristiche delle acque termali sono estremamente eterogenee, in funzione dei sali minerali e degli oligoelementi che nel corso dei secoli hanno arricchito le acque stesse, conferendole qualità uniche, in grado di esaltarne le peculiarità proprio a servizio della salute e del benessere.
In ragione di questo arricchimento in attraverso elementi naturali specifici, ogni acqua acquisisce caratteristiche uniche, rendendole adatte a tipi diversi di terapie, e identificandone, a puro titolo esemplificativo, la tipologia:
■ acque salsobromoiodiche
■ acque sulfuree
■ acque bicarbonate solfate – magnesiache
■ acque bicarbonate
■ acque solfate
■ acque cloruro-sodiche
■ etc.
Gli innumerevoli benefici e vantaggi dell’utilizzo di tali tipi di acque sono noti fin dall’antichità e la loro efficacia risiede per l’appunto nelle componenti chimiche e chimico–fisiche che le caratterizzano.
È pertanto di vitale importanza preservare le caratteristiche delle differenti acque termali, mitigando e prevenendo gli effetti collaterali legati alla presenza di batteri e microrganismi patogeni che proliferano al loro interno.
Proprio in quest’ottica, Barchemicals ha sviluppato una linea di prodotti totalmente esenti da cloro, volta al trattamento specifico delle acque termali e il cui scopo principale è debellare le condizioni predisponenti la formazione di Biofilm, sede principale di sviluppo di agenti patogeni (Legionella in primis) insidiosi per la salute delle acque e quindi di coloro che ne usufruiscono