L’utilizzo di antialghe evitano la formazione di alghe sulle pareti e sul fondo delle piscine impedendo così la comparsa di colorazioni verdastre, bluastre e nere a seconda del tipo di alga.
Le alghe rappresentano il problema più comune nell’acqua della piscina oltre ad essere il più visibilmente evidente. Le alghe in sé normalmente non rappresentato un pericolo per la salute, ma durante la riproduzione rilasciando rifiuti che diventano fonte di alimentazione per i batteri indesiderati e nocivi e altri microrganismi, favorendone un tal modo la proliferazione.
COSA SONO LE ALGHE
Le alghe sono organismi autotrofi vegetali, le cui spore possono essere trasportate anche dall’aria.
Gli autotrofi crescono grazie al sali minerali come fosfati e diossido di carbonio e luce; tramite il processo di fotosintesi sintetizzano i glucidi (materia organica) e liberano ossigeno.
Ci sono ben oltre 20.000 specie di alghe, solo alcune delle quali si trovano nell’acqua della piscina. Appena il livello di disinfettante scende a livelli troppo bassi, le alghe cominciano a prendere piede e a moltiplicarsi. Bastano un paio d’ore in una giornata di sole caldo perchè nella piscina si sviluppi un problema di alghe attraverso le spore già presenti in essa.
Alghe verdi
Sono le alghe più comuni e possono galleggiare o aderire alle pareti della piscina. Crescono rapidamente e possono arrivare ad intorbidire una piscina in 24 ore. Per eliminarle è necessario dosare il Cloro a concentrazioni elevate (30/40 ppm) e l’antialga a dosi superiori ai 10 ppm.
Alghe gialle
Compaiono generalmente nella parte in ombra delle piscine, sotto forma di macchia giallastra. Una volta insediate, possono resistere fino a 3 – 5 ppm di Cloro libero. Sono però facilmente eliminabili grazie all’utilizzo del nostro EXPOSAN RB1.
Alghe nere
Formano macchie scure o punti neri da 1 a 3 cm di diametro e aderiscono fortemente alle superfici delle piscine. Sono a crescita lenta e sono estremamente resistenti al Cloro, ma possono essere eliminate e prevenute associando alla clorazione l’utilizzo del nostro ANTIALGA SUPER.
AZIONE SINERGICA
L’azione congiunta del Cloro e dell’alghicida ha un effetto anti alghe superiore a quello che questi prodotti avrebbero se usati separatamente, alle stesse concentrazioni.
Gli antialghe si suddividono in due categorie: gli alghicidi specifici e gli alghicidi battericidi, che aiutano il prodotto disinfettante a svolgere la sua azione anche contro i batteri e altri patogeni.
Tutti i nostri alghicidi sono caratterizzati dal non essere schiumogeni e pertanto non presentano controindicazioni in qualsiasi tipo di vasca. Tutti i nostri prodotti antialga possono essere utilizzati anche con filtri a cartuccia o a diatomee.
Modalità d’uso
Prima del riempimento della piscina, dopo avere pulito efficacemente le pareti della vasca con appositi prodotti detergenti si consiglia di passare un antialga battericida concentrato (EXPOSAN RB1) sulle pareti della vasca. Dopodiché si procede con il riempimento , con la superclorazione e l’aggiunta di altro antialghe al fine di raggiungere il dosaggio consigliato. Si consiglia di non usare EXPOSAN C91, TOP GUN e BLU DELUXE direttamente sulle pareti di vasche in vetroresina o in liner. In questi casi utilizzare l’ EXPOSAN RB1.